Il gioco, per alcuni cuccioli (compresi i nostri) è un'attività naturale e fondamentale: attraverso il gioco conoscono se stessi e il mondo che li circonda. Una giornata tutta piena di giochi, in cui loro si divertono e insieme conoscono la natura.
Programma dettagliato:
Ore 10.00 - apertura manifestazione e accesso libero ai giochi gonfiabili
Ore 10.00 – i giochi di una volta: giochi tradizionale rivisitati in chiave naturalistica dove i bambini potranno testare le loro diverse abilità ed essere parte del gioco stesso.
Ore 11.00 - dimostrazione di salvamento con l'unità cinofila del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sella Nevea Una dimostrazione delle attività che questi animali svolgono con i loro operatori per salvare vite umane. Gli operatore dell'unita cinofila ci racconteranno del particolare rapporto che si crea tra loro ed il cane e di come sia possibile salvare persone sfruttando le caratteristiche etologiche del cane.
Ore 12.30 – Lupus in fabula: lettura animata per i più piccoli, per farli divertire, suscitare curiosità e stimolare la loro immaginazione.
Ore 13.00 - i giochi di una volta: giochi tradizionale rivisitati in chiave naturalistica
Ore 14.00 - microcosmo, incontri ravvicinati con gli insetti e altri piccoli animali dal millepiedi lungo 20 cm, al coleottero grande quanto una mano, alla mantide che finge di essere un'orchidea per non farsi mangiare dai predatori e molti altri animali a sei, otto e mille zampe.
Ore 15.00 - prepara la tua merenda: laboratorio di cucina a cura di Marzia Seculin
Ore 16.00: tutti pazzi per la chimica: divertenti esperimenti per scoprire il misterioso mondo della chimica
Attività di face painting: dalle 10 alle 11.00, dalle 13 alle 14, dalle 15 alle 16.
Per tutta la giornata giochi gonfiabili disponibili gratuitamente per tutti i bambini