Comunicazione della scienza
[ Blog ]
Negli ultimi decenni ha preso piede una teoria secondo cui alcune specie di farfalle dal volo veloce (e quindi difficili da catturare) hanno una determinata colorazione per scoraggiare i potenziali predatori. L’Adelpha heraclea fotografata in Costa Rica ne è un esempio. La sua brillante livrea bianca e arancione è un esplicito messaggio che ha il seguente significato: “lasciatemi stare, sprechereste solo energie cercando di catturarmi, senza risultati”.
[ Blog ]
In questo nuovo anno mi piacerebbe dedicarmi, oltre ai racconti sui luoghi da visitare, anche alle piccole storie di persone, piante e animali di questo territorio che, anche se apparentemente banali, nascondono aspetti curiosi, bizzarri e a volte inaspettati.
Tra i tanti piccoli animaletti che popolano il nostro territorio e che raramente degniamo di uno sguardo (in questo caso vederla è quasi impossibile) ho scelto di raccontarvi qualche curiosità sulla talpa.
[ Blog ]
Questa settimana è uscita in Italia la traduzione di un volume di ricordi di Desmond Morris, uno dei più grandi zoologi e divulgatori scientifici di sempre. Non esattamente un’autobiografia, ma quanto di più simile ad essa forse poteva produrre un personaggio multiforme e anomalo come Morris.
[ Blog ]
E' stato osservato che alcuni animali utilizzano dei vegetali come repellente contro gli insetti. In Costa Rica, ad esempio, i Cebi capuccini (Cebus capucinus) si strofinano frutti e foglie di agrumi sulla pelliccia. Sembra che questo comportamento venga trasmesso culturalmente all'interno dei gruppi sociali.
[ Blog ]
La mia forza di volontà non è certo incrollabile, e immancabilmente i piccoli buoni propositi per la fine dell'anno e l'inizio del nuovo vengono purtroppo disattesi. Il più classico degli obiettivi falliti, considerando anche il periodo festivo che stiamo attraversando, è legato al limitare gli eccessi alimentari.
Magari lo sfrenato desiderio di cioccolata calda con panna che sento in questo momento è legato ad un'inconscia necessità di aumentare lo strato lipidico di riserva per affrontare questi lunghi mesi freddi che ci attendono.