Chi realizzerà la costruzione che resisterà meglio al piccolo terremoto che colpirà il nostro tavolo? Diventerete piccoli ingegneri, architetti e costruttori. Sperimenteremo che sono necessarie tecniche e materiali adeguati affinché gli edifici possano resistere in modo efficace ad un terremoto
  • Sviluppare capacità artistiche, logiche e critiche
  • Comprendere la differenza tra pericolo e rischio sismico
  • Acquisire consapevolezza dei legami tra scienza e tecnologia
  • Cogliere gli aspetti interdisciplinari e multidisciplinari legati alla prevenzione del terremoto
  • Imparare a riflettere sulle responsabilità individuali dei cittadini e dei comportamenti assunti
Attività
livello scolastico
  • Elementari – secondo ciclo (8-10 anni)
  • Secondaria di primo grado (11-13 anni)
  • Secondaria di secondo grado – primo ciclo (14-15 anni)
temi trattati

Educazione Civica - Scienze - Educazione al rischio - Scienze della terra

durata

1h 30m

dove

Tiere Motus – Museo "Tiere Motus", Via Mistruzzi, Venzone, Province of Udine, Italy

Prenota

in AUTUNNO-INVERNO

in PRIMAVERA-ESTATE

… e quindi come ci arrivo?