Ma davvero le foreste sono così preziose? Se sì, quali benefici ci offrono? Quando beviamo un bicchiere d’acqua, scriviamo su un quaderno, prendiamo medicine per la febbre, respiriamo, costruiamo una casa, accendiamo il fuoco di un caminetto, ci stiamo servendo dell’azione di foreste e boschi di tutto il mondo, senza saperlo!

I boschi e le foreste sono fondamentali per la conservazione del pianeta e dei suoi abitanti, umani compresi. Tutti usufruiamo, spesso inconsapevolmente, dei benefici offerti dalle foreste che vengono riassunti in 3 grandi gruppi: servizi ecologici (protettivi), servizi produttivi (economici), servizi estetico-ricreativi. Scopriremo che è possibile continuare a ottenere il sostegno di boschi e foreste di tutto il mondo, evitando di comprometterne l’esistenza: la chiave è la sostenibilita. Analizzeremo alcuni dei principali servizi ecosistemici offerti dai boschi, con l’immancabile l’ausilio di reperti da osservare e toccare.

  • Sviluppare curiosità nei confronti dell’ambiente e degli esseri viventi
  • Educare al rispetto dell’ambiente naturale, ma anche di quello domestico, scolastico, urbano
  • Prendere coscienza del concetto di limite e di esauribilità delle risorse
  • Conoscere e tutelare la biodiversità, delle specie e degli ecosistemi
Attività
livello scolastico
  • Elementari 3-4-5
  • Secondaria 1 grado
temi trattati

Ecologia - Botanica - Evoluzione - Educazione alla terra - Sostenibilità - Conservazione - Etologia

durata

1 ora e un quarto

dove

Casa delle farfalle – Via Canada, 5, Bordano, Province of Udine, Italy

Prenota

in AUTUNNO-INVERNO

in PRIMAVERA-ESTATE

… e quindi come ci arrivo?