Perché la rosa è rosa e il papavero è rosso? Come mai il gelsomino ha un profumo così forte e il fiore di carota è sgradevole? Con questo percorso multisensoriale impariamo a tradurre il linguaggio dei fiori, per comprendere finalmente perché esistono e come funzionano. Non perdere l’opportunità di scoprire il nostro “giardino segreto”: nato dalla rinascita di un’area dismessa vicina alla Casa delle Farfalle, il giardino PolliNation è un esempio di come il verde urbano possa essere progettato per sostenere la conservazione della natura. Durante la visita, potrai anche prendere spunti per trasformare il tuo giardino in un angolo dedicato agli impollinatori, un’oasi di biodiversità che arricchirà il tuo spazio verde.
Argomenti: entomologia, biologia, botanica
Target: per tutti
Nr. partecipanti: 25 max
Costo: Evento gratuito per chi acquista il biglietto della Casa delle Farfalle
Prenotazione: obbligatoria
Info importanti: La guida accoglierà il gruppo all’ingresso della Casa delle Farfalle e li accompagnerà lungo il percorso guidato. Al termine della visita, i partecipanti potranno esplorare in autonomia gli altri spazi interni ed esterni della struttura.