Un’esperienza immersiva tra natura, gusto e meraviglia! Partendo dalla Casa delle Farfalle di Bordano, esploreremo il paesaggio modellato dal fiume Tagliamento, attraversando la pianura alluvionale fino al piccolo ma suggestivo lago di Bordano. Dopo la passeggiata, rientreremo per una degustazione di prodotti tipici, scoprendo il legame tra biodiversità e tradizione culinaria. Concluderemo l’esperienza con una visita nelle serre tropicali, un microcosmo dove potremo approfondire il tema della biodiversità. Un’avventura adatta a tutti, ideale per chi ama natura, scoperta e buon cibo!


Argomenti: biologia, zoologia, botanica, geologia
Target: famiglie con bambini e gruppi
Nr. partecipanti: 15 (bambini inclusi)

Costo: Evento gratuito finanziato. Azione sostenuta con i fondi relativi all’Avviso pubblico “Educare Insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia della PCM, progetto A SCUOLA DI FUTURO, CUP F31I230002600.
Prenotazione: Obbligatoria entro 48h dall’evento

Info importanti:
Se si partecipa con bambini piccoli, è consigliato portare il passeggino. Il sentiero non è adatto alle carrozzine per disabili. Si raccomanda un abbigliamento adeguato per un’escursione in natura. È consigliabile portare una borraccia e un cappellino per proteggersi dal sole poiché lungo il percorso vi è poca ombra.

In caso di pioggia, l’evento si svolgerà comunque, ma con alcune modifiche al programma, includendo attività alternative.

Difficoltà (per escursioni): / facile
Lunghezza (per escursioni): / 4,3 km
Dislivello (per escursioni): / escursione in piano
Luogo di incontro/partenza: Casa delle Farfalle
Timing: 10:00 – escursione ai laghetti di Bordano (2h); 12:00 – degustazione (1,5 h); 13:30 – visita alle serre (1,5 h)


Questa esperienza è parte del progetto “A scuola di futuro (Educare insieme)” finanziato dalla Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Partner: Bottega del Mondo, Legambiente, Associazione 0432, Farfalle nella Testa Soc. Coop., Istituto Comprensivo di Mortegliano-Castions di Strada

Il progetto si propone di:

  • promuovere percorsi educativi, laboratoriali ed escursionistici sulla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali della nostra Regione così ricca di biodiversità, in particolare tra bambini e ragazzi in età scolare, sensibilizzandoli sulla necessità di adottare spirito critico e comportamenti responsabili per contribuire a minimizzare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulle comunità naturali e umane;
  • divulgare, presso i più giovani e le loro famiglie la cultura dell’impegno, della partecipazione, della cura e della preservazione dell’ambiente naturale attraverso il rafforzamento di buone pratiche consolidate e metodi innovativi replicabili nel tempo;
  • connettere i processi formativi formali e non formali con il territorio e con enti pubblici, privati e associazioni del Terzo settore che operano in ambito ambientale e incoraggiare la cooperazione tra organizzazioni promotrici di alternative sostenibili.
quando Sabato 23 Agosto
orario Da 10:00 a 15:00
costo Gratuito

Prenota

Chiama il numero
344 2345 406

Scrivi all’email
didattica@bordanofarfalle.it


La segreteria risponde:

  • PRIMAVERA ESTATE ogni giorno dalle 10 alle 18, quando le serre sono aperte al pubblico.
  • AUTUNNO INVERNO: quando le serre sono chiuse la segreteria risponde dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

… e quindi come ci arrivo?